ExclusiveCentraleSx
ExclusiveCentraleDx

Quando i cavalli erano a vapore

 
Treno a vapore in servizio sulla Dittaino-Piazza-Caltagirone
"Il dott. Giusto, morto mezzo secolo fa [e dunque nel 1885] riteneva che nel treno ci fossero nascosti i cavalli per farlo camminare"¹
 
A pagghjetta
 
Quann' a Giust', d'u purteu d'a ferruvia
Gghj' cadì a pagghjetta ménz' a via
Cuménzà a griè: Spetta gnuri spetta
Tengh' i cavaddi e pìgghj'm' a pagghjetta!
 
Carmelo Scibona 
(U Cardubu, 1935)
 
(La paglietta - Quando a Giusto dal finestrino del treno /Gli cadde la paglietta per terra /Cominciò a gridare: Aspetta gnuri² aspetta / Ferma i cavalli e prendimi la paglietta!)
 
¹Nota originale all'epigramma nel volume U Cardubu del 1935.
²Così ci si rivolgeva allora al cocchiere. 

(tratta da C. Scibona a cura di S. C. Trovato, I mì f'ssarì - U Cardubu, 1997, p. 272 e non 274)

  
Gaetano Masuzzo/cronarmerina
 

Commenti  

0 #1 mb PLD Tester 2017-11-09 20:43
Right away I aam going to do my breakfast, once having mmy breafast
coming yet again to read other news.
Citazione

Aggiungi commento


Codice di sicurezza
Aggiorna

Torna in alto

Ricerche Storiche

Censimenti

Storia Civile

Storia Ecclesiastica

Curiosità

Come Eravamo